Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2023 by Claudia Marchionni
Che viaggio sarebbe senza gustare le specialità locali? Ti consiglio 10 luoghi molto particolari dove mangiare ad Amsterdam che devi assolutamente provare.
Indice dei contenuti
Cosa mangiare ad Amsterdam
Prima di raccontarti dove mangiare ad Amsterdam, ti rubo qualche istante per descriverti cosa mangiare in questa meravigliosa città.
Amsterdam, come molte capitali europee, vanta un mix perfetto tra cucina internazionale e cucina tradizionale olandese.
All’avanguardia per quanto riguarda sapori ricercati e di tendenza, grazie anche al suo essere multiculturale, ma conservatrice quando si tratta di presentare i suoi piatti tipici.
Quest’ultimi sono legati alla carne, patate e verdure: piatti semplici ma molto gustosi.

Tra i piatti della cucina olandese, solo per citarne alcuni, c’è lo stamppot (patate schiacciate accompagnate da verdure, salsiccia e pancetta, l’erwtensoep (zuppa di piselli con salsiccia e pancetta), l’arringa, e le Vlaamse (patatine fritte).
Gli amanti dei dolci saranno felici di sapere che ci sono tantissime specialità da far girare la testa: stroopwafel (doppia cialda farcita con caramello), appel-taart (torta di mele) poffertjes (pancake in versione mignon).
Mi fermo qui perché mi è venuta già fame solo a descrivervi questi piatti tipici!
Dove mangiare ad Amsterdam : 10 ristoranti da provare
Dove mangiare ad Amsterdam?
Amsterdam regala una scelta infinita in ambito gastronomico.
Una città all’avanguardia in fatto di cucina che spazia dai sapori tipici olandesi a quelli più innovativi.
Segnati questi 10 ristoranti che devi assolutamente provare!
1. De Plantage

Ex serra del 1870 riconvertita a ristorante con bellissime vetrate da cui si gode una meravigliosa vista sul giardino dell’Artis, lo zoo più antico dell’Europa continentale.
– Indirizzo: Plantage Kerklaan 36 –
2. Blue Amsterdam

All’ultimo piano del centro commerciale di Kalverpassage puoi godere di una stupenda vista panoramica a 360° sui tetti del centro storico di Amsterdam dalle vetrate panoramiche.
Perfetto anche per i vegetariani!
– Indirizzo: Singel 457 –
3. Factory Girl

Nel vivace quartiere di De Pijp, un locale vegetariano ideale per il pranzo con proposte gastronomiche particolari e gustose.
– Indirizzo: Saenredamstraat 32 –
4. Blond Amsterdam

Un locale così particolare che non smetteresti mai di fotografarlo durante una colazione o merenda tra soffici cupcake, il tutto in un’atmosfera molto “pink“.
All’interno del locale troverai anche un angolo shopping dove acquistare tazze, ciotole e tanti altri accessori di ceramica.
– Indirizzo: Ferdinand Bolstraat 44 –
5. Proeflokaal A. V. Wees

Bel locale nel centro di Amsterdam.
Una via di mezzo tra un pub e un ristorante in cui gustare i piatti tipici olandesi come la loro particolare fonduta.
Dove mangiare ad Amsterdam se non in uno dei posti più tipici del quartiere delle Nove Strade.
-Indirizzo: Herengracht 319 –
Quando visitare Amsterdam, dove alloggiare ad Amsterdam, come spostarsi ad Amsterdam?
A tutte queste domande ed altre ancora ho risposto nell’articolo Viaggio ad Amsterdam: tutti i consigli che cercavi!
Una vera e propria GUIDA COMPLETA per il tuo viaggio ad Amsterdam che sia di pochi giorni o per un periodo più lungo.
6. Winkel 43
La torta di mele più buona di tutta Amsterdam si trova vicino Noordermarkt, nel quartiere Jordaan.
E lo capisci dalla fila fuori dal locale ad ogni ora!
– Indirizzo: Noordermarkt 43 –
7. The Senses

Non è un ristorante ma una sorta di “museo” perché i piatti creativi dello chef Lars Bertelsen sono delle vere “opere d’arte”.
Per una cena romantica e molto ricercata.
– Indirizzo: The Albus Hotel Amsterdam –
8. Straat Cafè

Location industriale all’interno dello Straat Museum.
Tra un’opera e l’altra di street art potrai fare una sosta per assaggiare una delle loro torte squisite con vista sulle opere.
-Indirizzo: Straat Museum –
9. Cafè’t sluisje

Un piccolo caffè in una zona tranquilla di Amsterdam, con tavolini accanto all’acqua del canale.
Ideale per una pausa lontana dal caos del centro storico, senza grandi pretese culinarie, ma in un posto semi sconosciuto dai turisti e frequentato solo dalle persone del posto.
Una vera chicca!
Perfetto per una pausa dopo aver gironzolato per il quartiere di Amsterdam Noord.
– Indirizzo : Nieuwendammerdikk 297 –
10. Babel Cafè Restaurant

Al settimo piano della Biblioteca Oba, un caffè che offre un ricco buffet.
La cucina è molto basilare ma è un luogo in cui fermarsi dopo la visita alla libreria e per la vista.
Dalla terrazza del caffè, infatti, si può ammirare una delle viste panoramiche più belle della città.
-Indirizzo: Openbare Bibliotheek Amsterdam –
Dove mangiare ad Amsterdam: 3 mercati dove gustare le specialità locali
Ad Amsterdam i mercati non mancano!
Ce ne sono di ogni tipo e per ogni tematica: tulipani, libri usati, formaggi, vintage ecc.
Ti ho segnalato 3 mercati che si trovano nei quartieri più pittoreschi e facili da raggiungere.
1. Albert Cupy Market

Nell’ecclettico quartiere di De Pijp, uno dei mercati più grandi e variegati di Amsterdam.
Una carrellata infinita di prodotti tipici olandesi in una sola strada: formaggi, wafer e dolciumi di ogni genere.
Ma anche vestiti ed oggettistica varia e souvenir come i tipici zoccoli olandesi.
Qui puoi trovare davvero di tutto!
2. Noordermarkt

Tra i mercati più antichi della città, nella parte nord del quartiere di Jordaan, vanta due appuntamenti settimanali con differenti tematiche.
Il lunedì mattina la piazza davanti alla Noorderkerk si trasforma in un mercato delle pulci affollato di persone in cerca dell’affare della giornata.
Mentre il sabato mattina raccoglie tutte le specialità gastronomiche della zona con il suo mercatino dei contadini.
3. Bloemenmarkt

Simbolo indiscusso della capitale olandese, il tulipano è il protagonista del mercato galleggiante più antico della città.
A partire dal 1860, infatti, i coltivatori di fiori iniziarono a vendere la merce che trasportavano nei barconi lungo il canale Singel.
Oggi, ha perso la struttura galleggiante di un tempo ma non la sua vivacità.
Tante bancarelle in cui acquistare coloratissimi fiori e bulbi attirano ancora turisti da ogni parte del mondo in cerca del souvenir più caratteristico di Amsterdam.
Ti chiederai perché abbia inserito un mercato di fiori!
Semplice! La via in cui si svolge il mercato è ricchissima di negozi di gastronomia in cui assaggiare le specialità locali!
Mappa dei ristoranti dove mangiare ad Amsterdam
Per facilitarti la ricerca, in questa mappa ti ho segnato tutti i ristoranti dove mangiare ad Amsterdam.
Cosa vedere ad Amsterdam
Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni tra antico e moderno, tradizioni e luoghi insoliti in una delle città più multiculturali, poliedriche e tolleranti dei Paesi Bassi?
Per scoprire tutte le chicche da non perdere, leggi il mio articolo su Cosa vedere ad Amsterdam
Leggi il mio articolo su Cosa vedere ad Amsterdam